Andrea Pastore 04/11/2022 0

1200 giovani da tutta Europa per l’evento “LevelUp!”

“LevelUp! è stato un evento organizzato nell’ambito dell’European Year of Youth, da parte dell’European Youth Forum e sostenuto dalla Commissione Europea insieme al Parlamento Europeo.
Questo evento di respiro internazionale ha riunito più di 1200 attivisti provenienti da tutta Europa, con l’obiettivo di darci uno spazio nel quale ottimizzare le nostre abilità in modo da poter contribuire in maniera più efficace a quel cambiamento, per cui ci battiamo quotidianamente a livello nazionale.

L’evento ha avuto luogo nella sede del Parlamento Europeo, a Bruxelles, dove ci ha raggiunto anche la Presidente del Parlamento stesso, Roberta Metsola, la quale ha tenuto un bellissimo discorso incentrato sull’importanza del saper agire, dopo quella - primaria - del saper sognare. Combattere per i nostri diritti, sostenere i valori europei nelle azioni di ogni giorno, è l’unica scelta che abbiamo per rendere concreto ciò che ancora non lo è.

Ogni grande leader della storia umana - e sto pensando, per esempio, a Martin Luther King Jr, Nelson Mandela, Gandhi - ha iniziato la sua battaglia non avendo nessuna valutazione oggettivamente favorevole riguardo all’esito della stessa ma l’unica vera arma - che, poi, è stata quella che gli ha permesso di cambiare le logiche della storia e della comunità globale - è stata la capacità di sognare un mondo più giusto e più attento all’essere umano in quanto garante di diritti inviolabili, impenetrabili ed insuperabili.

Nella Vita in generale, è sempre difficile immaginare un cambiamento futuro perché, spesso, per la situazione iniziale in cui ci troviamo, esso sembra troppo lontano o troppo utopico, però, personalmente, credo che la bellezza del credere profondamente nelle battaglie sociali per cui ci esponiamo, stia nel non dimenticarsi mai - come diceva l’antica saggezza popolare - che tutti i fiumi, prima o poi portano al mare.

I miei genitori hanno fatto un pilastro educativo della celebre frase che Steve Jobs pronunciò il 12 giugno 2005, in occasione del rinomato discorso all’Università di Stanford, ossia: “Stay Hungry, Stay Foolish”, pertanto sono cresciuta esponendomi, polemizzando ed attivandomi ogniqualvolta mi trovo davanti ad ingiustizie perché - dico sempre - se io ho avuto il privilegio di nascere fortunata e nella “giusta” parte del mondo, non ne ho alcun merito e non ho fatto assolutamente niente per ottenerlo quindi mi sento naturalmente in dovere di dedicare le mie energie - mentali, culturali, formative e fisiche - a chi non ha ricevuto la mia medesima fortuna.

Siamo tutti quanti esseri umani accomunati dal fatto di aver ricevuto il grande dono della Vita; ogni differenziazione e discriminazione è solo il frutto di anomale sovrastrutture sociali contro cui non smetterò mai di schierarmi.

Leggi tutto

Andrea Pastore 04/03/2022 0

Donation Italia a sostegno dell’Ucraina

Donation italia via alla raccolta beni per l’Ucraina

 

Salerno, 02 marzo 2022

L’associazione Donation Italia invita i propri consociati e la popolazione tutta ad unirsi alla raccolta di beni di prima necessità per l’Ucraina.
Sin dai primi accorati appelli apparsi sul web Donation Italia si è mobilitata per essere accanto alla popolazione Ucraina, ormai al settimo giorno di conflitto.

L’azione di Donation è stata in prima battuta principalmente informativa, diffondendo l’invito alla donazione, sulle proprie pagine social, gruppi Whatsapp e con il “passaparola”, fornendo dettagli circa i beni necessari e i punti di raccolta nati in tutta Italia. Nella giornata di ieri, 01 Marzo, è stata effettuata la prima consegna di prodotti sanitari per il primo soccorso presso il punto di raccolta di Salerno, in via Francesco Cantarella, 15 presso il “Mini Mix Markt” della signora Olga, la quale provvede alle spedizioni dei beni presso le città vittime del conflitto. Grazie al prezioso incontro con la signora Olga e le sue collaboratrici è stato possibile affinare le richieste dei beni in base a quanto necessario nei luoghi di destinazione. Questo ha permesso a Donation di attivare al meglio il meccanismo della solidarietà coinvolgendo associazioni affini come la “Cicogna Solidale” che ha prontamente fornito vestiario, alimenti e prodotti d’igiene per i più piccoli.

La raccolta non può fermarsi!

Sono necessari volontari per l’impacchettamento e la spedizione!

Donation invita a scatenare la generosità recandosi al centro di raccolta più vicino!

“Ciò che tu puoi fare è solo una goccia dell'oceano, ma è questa goccia che dà significato alla tua vita.”

 

Contatto: Angela Cuoco

Twitter: @CuocoAngela

 

02 Marzo 2022, ore 22

 

 

Leggi tutto

Luigi Bisogno 05/11/2021 0

Il corso di autodifesa per le donne della Street Kali torna a Salerno

Il noto corso di autodifesa per le donne della Street Kali torna finalmente a Salerno dopo il forzato periodo di pausa causato dalla pandemia.

I nostri corsi sono noti per offrire un percorso pratico e teorico che insegna alle donne principalmente come prevenire il pericolo interpretando e studiando l’ambiente circostante e il potenziale aggressore. È precipuo che chi partecipa al nostro corso comprenda che lo scontro è sempre da evitare ed è da tenere in considerazione come ipotesi ultima. Lo scopo principale è quello di far accrescere l’autostima delle partecipanti che non solo riusciranno a destreggiarsi in maniera efficace in caso di pericolo, ma plausibilmente, arriveranno anche a comprendere che la vita che conducono, spesso condizionata da un ambiente violento, può essere cambiata e che loro stesse hanno la forza per farlo. L’intento è che le donne possano non solo rispondere concretamente ad un atto di violenza, ma possano concludere il percorso fatto con noi con un profondo accrescimento e la ricostruzione un pensiero di sicurezza personale.

A guidare le partecipanti nei due mesi di corso saranno Matteo Renna, Direttore tecnico FIKM e Annalisa Pignataro, istruttrice 3° livello. Con l’ausilio di uno psicologo e di un legale sarà spiegata la gestione delle proprie emozioni, dell’ansia e del panico, i diritti e le normative vigenti in materia di difesa personale.

L'iniziativa rientra nel progetto Beauty_Full della Street Kali, nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne e al contempo essere punto di riferimento per donne che cercano supporto.

L'azione è organizza in partnership con un Ente Formatore accreditato MIUR e la partecipazione al percorso sarà certificata in linea con le normative vigenti in materia; gli attestati rilasciati saranno riconosciuti come titoli e crediti formativi.

Il corso di autodifesa per le donne è patrocinato da: Ministero della Difesa, Ministero della Giustizia, Comando Generale della Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, CONI, Regione Campania e UNVS; con il sostegno di Donation Italia e il riconoscimento di: UNARMA, S.A.F., USIC, LIBERA, SIULP, S.I.A.M.O. Esercito.

I turni di lezioni sono lunedì e mercoledì alle 17.00 e alle 18.00 e martedì e giovedì alle 19.00. Il corso ha la durata di 2 mesi.

Per informazioni: 3518119707; associazionestreetkali@gmail.com

Leggi tutto

Luigi Bisogno 28/11/2020 0

DONATION VIRTUAL ART

Durante questo periodo incerto, promuoviamo insieme un messaggio di speranza e di unione dedicato sempre alla solidarietà . il valore del dono , per l’Associazione DONATION ITALIA è fondamentale! Abbiamo invitato a partecipare gli artisti all’  esposizione virtuale su gruppo creato su FB a inserire loro opere , tra 1 mese saranno valutati i like e la commissione interna deciderà a chi va la premiazione , una targa dell’associazione e un bonus di acquisto, offrendo ai partecipanti un’opportunità e un contributo concreto nella realizzazione di importanti  solidali.

"In un momento di grande emergenza non possiamo permetterci che l'arte resti dimenticata a casa. Per questo motivo l'associazione Donation Italia organizza una collettiva d'Arte con premiazione per l'opera più cliccata” afferma il Presidente Luigi Bisogno.

 “Sono felice di organizzare questa mostra anche se virtuale con l’Associazione DONATION ITALIA, perché  per le sue caratteristiche sento molto vicina ed in sintonia con il mio modo di vivere, vedere e fare arte” conclude infine l’artista e curatrice Anna De Rosa. “È un gruppo FB dove gli artisti stessi si iscrivono e possono caricare le loro opere. Questo permette all'artista stesso di essere parte attiva nel processo di pubblicazione della propria opera e di poterne esprimere la propria visione. E’ necessario tener viva l’attenzione sull’Arte” dice l’artista e curatore Giuliano Napoli

Che mondo vorremmo dopo la pandemia? La nuova situazione mondiale ci ha costretti a rivedere le nostre priorità e a ridurre la nostra socialità. Molti hanno lavorato da casa, mentre altri hanno continuato ad offrire servizi ed è cresciuto anche un volontariato per chi ha più bisogno. Anche gli artisti hanno lavorato producendo musica, pittura, fotografia ed altro ancora. Vorremmo, quindi, chiudere il 2020 con una riflessione positiva: proviamo a immaginare un mondo diverso, che sarà anche il tema della mostra.

 L’associazione “Donation Italia”  realizza un’esposizione virtuale su Facebook e sul sito dell’Associazione poi a seguito della votazione online tramite i like su FB, saranno premiati gli artisti che avranno ottenuto più consensi.

 Il tema libero della mostra sarà, come anticipato: “immaginiamo un mondo diverso” e, attraverso le opere che saranno raccolte nel gruppo/pagina, permetterà di vivere l’esperienza di una mostra d’arte, di un evento, che però si svolge solamente online, sul social più utilizzato quotidianamente e da fruire con calma e comodità da casa. È molto importante che l’arte e la bellezza continuino a circolare anche nei momenti critici. L’esposizione, fruibile comodamente da casa, rappresenta una vetrina d’eccellenza per la produzione artistica contemporanea.

La call è rivolta a tutti gli artisti che possono partecipare con opere realizzate con tecnica libera: pittura, collage, disegno, tecnica mista, fotografia, video etc.
 
La partecipazione è gratuita! Si può partecipare con una sola opera per ciascun artista.

La Mostra, anche se virtuale, è un’ottima occasione per un artista per poter:

·       Confrontarsi con altri artisti

·       Vivere un’esperienza di sana competizione

·       Relazionarsi con un pubblico

·       Mettersi in gioco per darsi stimoli

 
Gli artisti partecipanti dovranno entrare a far parte del gruppo su Facebook  e inserire una foto dell'opera con cui vogliono aderire, inviandola prima via mail o via messenger  ai curatori per il consenso .Non appena sarà possibile l’esposizione sarà organizzata in presenza. La mostra sarà a cura di Anna De Rosa e Giuliano Napoli,con la collaborazione dei soci Donation Italia e del loro presidente Luigi Bisogno.

Per informazioni sulla partecipazione fare richiesta ai seguenti contatti: Anna De Rosa Annadero@gmail.com

Leggi tutto

Andrea Pastore 18/03/2020 0

#ANDATEADONARE altrimenti #RESTATEACASA

In seguito al drastico calo di sangue dovuto alla paura del contagio da Covid-19, l’associazione salernitana ha lanciato una campagna dal titolo #ANDATEADONARE altrimenti #RESTATEACASA volta a tranquillizzare e informare i potenziali donatori sull’assenza di qualsivoglia pericolo.

«Già con l’evento “Dona con Amore” dello scorso febbraio - afferma Luigi Bisogno, presidente “Donation Italia” - sono invitati alla donazione tutti gli studenti dei licei e degli istituti della città di Salerno appartenenti alle classi quarte e quinte. Il nostro impegno non si traduce solamente nell’invitare i ragazzi a donare, (la maggior parte di loro non ha neanche l’età adatta per farlo) bensì si esplica nell’influenzare positivamente il loro comportamento e sensibilizzare il loro atteggiamento nei confronti dell’argomento salute. Quello che adesso chiediamo a tutta la cittadinanza è di continuare a donare nonostante l’emergenza Covid-19. Sulla nostra pagina Facebook ed Instagram sono stati forniti dei consigli utili per poter andare a donare nella città di Salerno nel massimo della sicurezza».

«La salute pubblica è un bene prezioso ed il contributo offerto dai donatori è patrimonio collettivo di solidarietà insostituibile – prosegue Angela Cuoco, membro del comitato scientifico di “Donation Italia” - Sono stati messi a disposizione i numeri del Centro Comunale Avis e del Centro Trasfusionale dell’A.O.U.  “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” così da poter chiamare prima di recarsi a donare per valutare l’affluenza giornaliera. Il Centro Nazionale Sangue ci raccomanda di far sì che non vengano sospese le raccolte di sangue e di emocomponenti, di informare i donatori con diffusione capillare e costante delle informazioni inerenti all’epidemiologia del SARS-CoV-2 fornite dal Ministero della salute e di garantire il massimo della sicurezza a tutto il personale operante e ai donatori stessi. Come sempre “Donation Italia” c’è e risponde prontamente al bisogno di aiuto della cittadinanza e si rende disponibile alla richiesta di delucidazioni e maggiori informazioni».

I NUMERI

Sono circa 1800 pazienti al giorno necessitanti di sangue. In totale le trasfusioni effettuate durante un anno sono quasi 3 milioni, per una media di 5,7 al minuto. Secondo il Centro Nazionale Sangue, sono necessarie da 2 a 10 sacche per un intervento per ferito grave in un incidente, fino 10 per un trapianto di cuore, fino a 40 invece per un trapianto di fegato, da 30 a 50 annue per garantire una vita normale ad un paziente affetto da talassemia, oltre che la necessità di sacche di plasma, circa 1200 annue per la produzione di medicinali per il trattamento di pazienti emofiliaci e 130 per trattare un paziente affetto da immunodeficienza primitiva.

 

PER INFORMAZIONI

 

·         Avis Comunale di Salerno:

089 233600 / 338 1668683 / info@avissalerno.it

 

·         Centro ImmunoTrasfusionale A.U.O. “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”:

APERTO TUTTE LE MATTINE DALLE ORE 8

089 672653 / sit@sangiovannieruggi.it

 

·         Donation Italia:

 

              333 2631563 / info@donationitalia.org

 
Leggi tutto

Cerca...