COLLETTIVA d’ARTE “L’IRA(N) delle DONNE”
In occasione della giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, abbiamo inaugurato la mostra d'arte "L'IRA(N) delle DONNE" a cura di Anna De Rosa.
Luigi Bisogno 14/12/2022 0
In occasione della giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, vi presentiamo la mostra d'arte " L'IRA(N) delle DONNE" a cura di Anna De Rosa.
Si tratta di una mostra collettiva d'arte dedicata al rispetto per le donne che lottano in tutto il mondo per affrontare il loro cammino nella vita, così spesso pieno di ostacoli e delle sopraffazioni maschiliste. La forza delle donne, spesso è nelle loro creatività !
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti i cittadini: solo insieme è possibile contrastare quel silenzio che ancora troppo spesso la società mantiene di fronte alla violazione di diritti fondamentali, come quello all’integrità della persona.
RICORDIAMO TUTTI COLORO CHE SUBISCONO VIOLENZA, la violenza è la nostra sconfitta !
e ricordiamo soprattutto:
Mahsa (Jina) Amini, 22 anni, è morta il 16 settembre a Teheran, dopo essere stata arrestata dalla polizia perché non portava il velo in modo corretto.
L'episodio ha scatenato la rivolta in tutto il Paese, e una dura repressione da parte del regime. Anche all’estero si contano numerose manifestazioni di solidarietà con il popolo iraniano in sommossa.
DICE Anna De Rosa la curatrice della mostra
"Bellissima idea questa di Luigi Bisogno presidente dell'associazione DONATION ITALIA di organizzare un evento per il 25 novembre 2022 , si è scelta per motivi di logistica i bei saloni del palazzo della Provincia di Salerno, quando Luigi mi ha coinvolta avevo già i mente il titolo "L'IRA(N) delle Donne " e già ero pronta con le artiste e artisti del mio cuore che mi seguono e che ringrazio con tutto il mio cuore , perchè senza le loro opere una mostra non si può realizzare!
In armonia con Luigi ci siamo divisi i compiti , io come curatrice a seguire ciò che mi piace fare e lui a mettere insieme i relatori per il convegno .Eccoci pronti per il 25 novembre !"
Ecco i nomi delle artiste e artisti partecipanti
ARTISTI PER IL 25 NOVEMBRE mostra” L’IRA(N) delle DONNE”
1 Anna De Rosa-Salerno , pittrice ecosostenibile, 2 opere IL CORPO DELLE DONNE
2 Anna Vitaliano-Salerno /Albanella, pittrice 2 opere a tema
3 Arianna Taiani -Salerno-pittrice 6 opere dedicate al tema
4 Yehudith Maria Ferrara-13 anni, Napoli-1 opera LE SPOSE BAMBINE
5 Stefania Grieco-Salerno , pittrice 2 opere
6 Antonia Vivone ,Bivio Pratole/Montecorvino Pugliano - 1 opera a tema la prigionia delle donne
7 Rita Di Novi-Battipaglia, 1 opera
8 Regina Senatore- Salerno pittrice , 3 opere Basta alla violenza, Amarsi, Libertà in mongolfiera
9 Agata Senatore-Salerno, pittrice , autrice, 1 opera Lo smarrimento delle donne violate
10 Giovanna Rispoli-Salerno/Pellezzano 1 opera NO ALLA VIOLENZA
11 Rosalia Loia-Salerno, fotografa 1 opera ICE (titolo)
12 Lina De Santis-Pontecagnano, pittrice 1 opera dedicata alla violenza sulle donne ANiMa
13 Jole Mustaro -Salerno, pittrice , ceramista 1 opera autobiografica
14 Clarita Laureti- Salerno -pittrice ,ceramista 1 opera dedicata alla violenza psicologica
15 Stefania Facenda- pittrice 3 opere dedicate alle donne
16 Maria Fontanella-Napoli-pittrice 3 opere la quotidianità delle donne
17 Raffaella Agosto -Battipaglia -pittrice 2 opere
18 Giulia Del Pizzo-Salerno-pittrice
19 Ida Baldassarri -Salerno- pittrice – 1 opera Le lacrime di sangue con colomba della speranza.
20 Maria Turturo- Salerno-pittrice e poetessa 1 opera la bellezza della natura e poesia a tema
21 Maria Antonietta Cardito -Salerno-pittrice -1 opera le lacrime delle donne
22 Mara D’Arienzo ceramista 1 opera piatto con scritte in arabo
23 Giovanna Avallone Salerno /Pellezzano 2 opere
24 Beata May- Cracovia Polonia – pittrice 2 opere
25 Ileana Branda-Buccino- pittrice , ceramista, 2 opere
26 Pasquale Mastrangelo S-alerno -pittore 1 opera
27 Giovanni Armenante -Fotografo con 4 opere , 2 dedicate alla bellezza e 2 al bullismo
28 Pino Giannattasio - Salerno -pittore 2 opere LA VIOLENZA VERSO L’AMBIENTE - LE PAROLE SONO PIETRE
29 Giulia Lauritano -Agerola /Napoli ceramista, pittrice 1 opera Donne dal mondo
30 Rita Amodio-Salerno- 1 opera sbalzo sul rame -Donna nascosta
31 Ivana Giuliano- Cava Dei Tirreni-musicista e pittrice 2 opere a tema
" L'IRA(N) delle DONNE"
dal 25 novembre al 7 dicembre 2022
al 2 piano del Palazzo della Provincia di Salerno via Roma,
dalle 9.00 alle 19.00 orario continuato
INAUGURAZIONE giorno 25 novembre
ore 10.00 convegno e inaugurazione
ore 17.00 collettiva d'arte.
Potrebbero interessarti anche...
Luigi Bisogno 05/11/2021
Il corso di autodifesa per le donne della Street Kali torna a Salerno
Il noto corso di autodifesa per le donne della Street Kali torna finalmente a Salerno dopo il forzato periodo di pausa causato dalla pandemia.
I nostri corsi sono noti per offrire un percorso pratico e teorico che insegna alle donne principalmente come prevenire il pericolo interpretando e studiando l’ambiente circostante e il potenziale aggressore. È precipuo che chi partecipa al nostro corso comprenda che lo scontro è sempre da evitare ed è da tenere in considerazione come ipotesi ultima. Lo scopo principale è quello di far accrescere l’autostima delle partecipanti che non solo riusciranno a destreggiarsi in maniera efficace in caso di pericolo, ma plausibilmente, arriveranno anche a comprendere che la vita che conducono, spesso condizionata da un ambiente violento, può essere cambiata e che loro stesse hanno la forza per farlo. L’intento è che le donne possano non solo rispondere concretamente ad un atto di violenza, ma possano concludere il percorso fatto con noi con un profondo accrescimento e la ricostruzione un pensiero di sicurezza personale.
A guidare le partecipanti nei due mesi di corso saranno Matteo Renna, Direttore tecnico FIKM e Annalisa Pignataro, istruttrice 3° livello. Con l’ausilio di uno psicologo e di un legale sarà spiegata la gestione delle proprie emozioni, dell’ansia e del panico, i diritti e le normative vigenti in materia di difesa personale.
L'iniziativa rientra nel progetto Beauty_Full della Street Kali, nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne e al contempo essere punto di riferimento per donne che cercano supporto.
L'azione è organizza in partnership con un Ente Formatore accreditato MIUR e la partecipazione al percorso sarà certificata in linea con le normative vigenti in materia; gli attestati rilasciati saranno riconosciuti come titoli e crediti formativi.
Il corso di autodifesa per le donne è patrocinato da: Ministero della Difesa, Ministero della Giustizia, Comando Generale della Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, CONI, Regione Campania e UNVS; con il sostegno di Donation Italia e il riconoscimento di: UNARMA, S.A.F., USIC, LIBERA, SIULP, S.I.A.M.O. Esercito.
I turni di lezioni sono lunedì e mercoledì alle 17.00 e alle 18.00 e martedì e giovedì alle 19.00. Il corso ha la durata di 2 mesi.
Per informazioni: 3518119707; associazionestreetkali@gmail.com
Luigi Bisogno 13/02/2023
La cultura del dono incontra le scuole: presentato il progetto "Dona La Treccia" a Palma Campania (NA).
Venerdì 13 Gennaio l'istituto ISIS Rosmini Palma Campania ha ricevuto la targa di benemerenza per aver partecipato con interesse al progetto "DONA LA TUA TRECCIA". Il progetto nasce per dare possibilità a chi non può sobbarcarsi i costi di di una parrucca organica e/o inorganica e di ritrovare un po' se stessa nel suo viaggio verso la guarigione.
È possibile recarsi al nuovo punto di riferimento di raccolta della treccia di Palma Campania presso Volti Diversi parrucchiere dove sarà possibile eseguire il taglio. Per altre informazioni sulla spedizione: www.donationitalia.org
Stefano Rainone ha regalato un viaggio nel Metaverso con Cultura Immersiva agli studenti che doneranno!
Si ringrazia l'amministrazione del Comune di Palma Campania. Il sindaco Nello Donnarumma e l'assessore Donatella Isernia per il loro umano contributo.
La dottoressa Mariagrazia Marisei per la sua caparbietà e per averci dato tecnicamente le informazioni giuste per comprendere al meglio l'argomento.
Kalina Belcheva per il suo forte impegno sociale che accompagna Donation.
La preside Mariagrazia Manzo e la professoressa Anna D'ursi per il grande impegno coinvolto.
MariaPia D'ascoli per la sua energia e tenacia che regala a Donation tutta e per diffondere la cultura del dono sul nostro territorio.
Luigi Bisogno alla lungimiranza del Presidente di Donation Italia.
Donation 15/12/2016
La Salute scende in Piazza
SISM e SIGM Salerno, ADMO Campania, Croce Rossa Italiana, DONATION Italia, AIDO e FAND vi presentano la I edizione salernitana di "la Salute scende in piazza".
La Salute Scende in Piazza è un evento di promozione della Salute Pubblica, in cui Studenti in Medicina e Giovani Medici, con il supporto delle associazioni e degli enti locali di promozione della salute, scendono in piazza con l'obiettivo di porre l'attenzione delle persone sulla propria salute.