"Arriva la Befana, un giocattolo in Pediatria"
Al via la campagna di volontariato e solidarietà per donare giocattoli ai bambini ricoverati in pediatria.
Luigi Bisogno 12/01/2023 0
Sabato 7 Gennaio 2023, si è celebrata la campagna di volontariato e solidarietà per donare giocattoli ai reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell'A.O.U. "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona" di Salerno.
Anche quest'anno Donation Italia si è resa protagonista nel promuove una “rete di solidarietà” coinvolgendo l’intera provincia di Salerno con l’ausilio di Forum dei Giovani, Associazioni giovanili e culturali, sindacati e imprese.
Lo scopo dell'iniziativa è stato quello di portare allegria e conforto ai più piccoli, offrendo loro doni per festeggiare l'arrivo della Befana. Si ringraziano le tante realtà aderenti e tutti i volontari i quali hanno reso possibile la giornata.
Ringraziamo il fotografo salernitano Renzo Raviello per il servizio offerto.
Potrebbero interessarti anche...
Luigi Bisogno 13/02/2023
La cultura del dono incontra le scuole: presentato il progetto "Dona La Treccia" a Palma Campania (NA).
Venerdì 13 Gennaio l'istituto ISIS Rosmini Palma Campania ha ricevuto la targa di benemerenza per aver partecipato con interesse al progetto "DONA LA TUA TRECCIA". Il progetto nasce per dare possibilità a chi non può sobbarcarsi i costi di di una parrucca organica e/o inorganica e di ritrovare un po' se stessa nel suo viaggio verso la guarigione.
È possibile recarsi al nuovo punto di riferimento di raccolta della treccia di Palma Campania presso Volti Diversi parrucchiere dove sarà possibile eseguire il taglio. Per altre informazioni sulla spedizione: www.donationitalia.org
Stefano Rainone ha regalato un viaggio nel Metaverso con Cultura Immersiva agli studenti che doneranno!
Si ringrazia l'amministrazione del Comune di Palma Campania. Il sindaco Nello Donnarumma e l'assessore Donatella Isernia per il loro umano contributo.
La dottoressa Mariagrazia Marisei per la sua caparbietà e per averci dato tecnicamente le informazioni giuste per comprendere al meglio l'argomento.
Kalina Belcheva per il suo forte impegno sociale che accompagna Donation.
La preside Mariagrazia Manzo e la professoressa Anna D'ursi per il grande impegno coinvolto.
MariaPia D'ascoli per la sua energia e tenacia che regala a Donation tutta e per diffondere la cultura del dono sul nostro territorio.
Luigi Bisogno alla lungimiranza del Presidente di Donation Italia.
Luigi Bisogno 11/08/2023
Il GIFFONI FILM FESTIVAL raccontato dalla giovane Marianna Catapano.
Il Giffoni Film Festival è un festival cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese di luglio, per la durata di circa dieci giorni, nella città di Giffoni Valle Piana (SA). Quest’anno con il tema INDISPENDABILI per la 53esima edizione, con 150 opere in concorso da 35 nazioni, 5 anteprime di cui 4 mondiali e 1 nazionale, hanno portato al Giffoni un’affluenza di emozioni. Di tutto questo ed altro ne abbiamo parlato con Marianna Catapano.
Mi chiamo Catapano Marianna ho 28 anni e sono di Giffoni Valle Piana, ho iniziato la mia esperienza da semplice giurata affascinandomi di questo mondo e portandomi a studiare cinema per un anno per conoscere a pieno questa realtà ad oggi collaboro da circa 8 anni con Il festival nel periodo di luglio occupandomi del Cerimoniale,
una realtà riservata, curata nei minimi dettagli grazie alla collaborazione di molte figure (catering, sicurezza, sponsor, e uffici) per i talent, cariche politiche e collaboratori che durante il giorno offrono il loro contributo a rendere magica la realizzazione di questo evento. È un’esperienza indescrivibile, rivedere tutti dopo un anno con
tante novità e voglia di condividere giorni intensi pieni di stress, emozioni e nuove conoscenze oltre alla possibilità di ricevere una notevole crescita professionale arricchendo anno dopo anno il nostro bagaglio. Per me Giffoni è casa, è vita, è opportunità che almeno una volta nella vita è da conoscere. GRAZIE Giffoni!
Marianna Catapano
Andrea Pastore 17/11/2022
Donation Italia al fianco dell’associazione Nasi Rossi Clown Therapy
Grande successo di pubblico per il convegno sul tema: La donazione del sangue come bene prezioso. L’evento è stato realizzato sabato 12 novembre 2022 presso la sala Colella del P.O. Umberto I di Nocera Inferiore grazie al lavoro sinergico dell’ASL SA 1 con l’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy, nella convinzione che donare sangue costituisce un atto di grandissima generosità verso il prossimo, in virtù del quale è necessario sensibilizzare costantemente la popolazione affinché ne prenda sempre più coscienza. Questo tema è stato al centro del confronto tra medici, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti del terzo settore. Tra le diverse associazioni che ne hanno mandato avanti il tema c’è anche DONATION ITALIA, rappresentata dalla dott.ssa MariaPia D’Ascoli.
Racconta di un clima di unione ed energia sublime che accomunano il valore della donazione del sangue.
In particolare, l’intervento della dott.sa Francesca Colombo, presidente dell’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy, ha spiegato come attraverso la divulgazione scientifica e la comunicazione è possibile espandere e far crescere il valore di questo gesto tra i ragazzi e le famiglie e parla di un cambio di paradigma dall’Homo Oeconomicus all’Homo recipricus. Tutto ciò genera un debito buono, un debito d’amore che ciascunto ha verso l’altro e verso la comunità.
Hanno poi partecipato le associazioni AVIS di Sarno e di Nocera Inferiore e tante altre realtà associative della provincia di Salerno. I lavori del convegno sono stati egregiamente coordinati da Antonio Di Giovanni, blogger su “La città di Salerno”.
MariaPia racconta che DONATION è entusiasta di portare avanti e collaborare nell’obiettivo di portare ad alti numeri le persone che contribuiscono alla donazione, soprattutto i giovani che rappresentano il nostro futuro.
A conclusione del convegno sono state poi donate due attrezzature sanitarie e omaggiato con una targa la dott.sa Maria Luisa Luciani e il giornalista Antonio Di Giovanni per il loro lavoro prezioso e per la gentile collaborazione.