“Il Dono per la Vita: teatro e sensibilizzazione”
Un evento che ha unito teatro e solidarietà.
Maria Dolores Iacuzio 04/04/2025 0
La serata del 9 febbraio 2025 resterà nella memoria di tutti coloro che hanno partecipato all'evento “Il Dono per la Vita: teatro e sensibilizzazione”, un'iniziativa patrocinata dal Comune di Salerno, che ha unito arte e solidarietà in un'occasione di grande impatto emotivo e riflessivo.
L'evento si è svolto presso l'Auditorium Centro Sociale di Salerno, dove la storica compagnia teatrale di Mercato San Severino "La Magnifica Gente do Sud" ha portato in scena la commedia “L'amore non vede differenze”, scritta da Tiziana Coppola con la regia di Alfonso Ferraioli. La rappresentazione teatrale ha affrontato, con leggerezza ma anche con profondità, temi cruciali come la donazione - di organi, midollo e sangue - e la lotta contro la discriminazione.
La suddetta - giunta alla sua terza replica - ha saputo coinvolgere il pubblico in modo divertente e, al contempo, sensibilizzare su argomenti di straordinaria importanza.
La nostra associazione, Donation Italia, ha avuto il piacere di essere tra i collaboratori dell'evento.
È stato un privilegio vedere come, grazie alla sinergia tra realtà locali, enti e associazioni, sia stato possibile sensibilizzare il pubblico su temi così delicati.
La partecipazione attiva di molteplici organizzazioni, tra cui il Centro Regionale Trapianti della Campania, l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi,lo sportello Amico Trapianti, l’AIDO Regionale, la Fratres di San Valentino Torio e tanti altri, ha garantito una divulgazione ampia e mirata dell’importanza della donazione.
Siamo particolarmente felici di aver lavorato fianco a fianco con: Fintred Avellino/Salerno (promotrice dell’iniziativa), Forum Regionale dei Giovani-Campania, Coordinamento Provinciale del Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Forum dei Giovani di Pontecagnano Faiano, Forum dei Giovani di Mercato San Severino, Gladiarte | Audiovisivi & Comunicazione, Associazione Agorà, Associazione Logos, Rete dei Giovani per Salerno, Associazione Avalon, Leo Club Salerno Host, Leo Club Silarus, Senatus-Centro Professionale, E.D.A. Ecologia Diritto e Ambiente, Cultura Immersiva, Animeblu in Movimento, Gli amici di #iosononicolo, Noi Donne... Soprattutto, Amdos Banzano, Centro Bulgaro Italiano Culturale, Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, le scuole (in particolare l’Istituto Regina Margherita).
La commedia, che ha avuto come obiettivo principale la sensibilizzazione su temi sociali, ha dimostrato come il teatro possa essere un potente strumento divulgativo, in grado di comunicare valori fondamentali in maniera accessibile e coinvolgente. La storia raccontata sul palco, seppur leggera e divertente, ha lasciato al pubblico un messaggio profondo: la solidarietà è un valore che può fare la differenza nella vita delle persone, e ogni gesto di dono può rappresentare un atto di speranza e di cambiamento.
Non possiamo che ringraziare tutte le persone che sono intervenute e che, con il loro sostegno, hanno contribuito al successo di questa iniziativa.
Un particolare grazie va anche al Comune di Salerno, che ha creduto in questo progetto e ha offerto il suo patrocinio, consentendo di dare maggiore visibilità a un tema così importante.
Donation Italia si impegna, come sempre, a promuovere la cultura della donazione e a sensibilizzare la comunità sull’importanza di atti di generosità che possano migliorare la vita di chi ci circonda.
Insieme possiamo continuare a fare la differenza.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, grazie a chi ha reso possibile questa serata e a chi ha scelto di sostenere il nostro messaggio.
Siamo certi che, attraverso l’impegno di ciascuno, possiamo sensibilizzare sempre più persone e creare un mondo più solidale e attento alle necessità degli altri.
Per un mondo dove il dono non sia solo un gesto, ma una scelta quotidiana.
9 febbraio 2025 – Salerno
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 04/03/2022
Donation Italia a sostegno dell’Ucraina
Donation italia via alla raccolta beni per l’Ucraina
Salerno, 02 marzo 2022
L’associazione Donation Italia invita i propri consociati e la popolazione tutta ad unirsi alla raccolta di beni di prima necessità per l’Ucraina.
Sin dai primi accorati appelli apparsi sul web Donation Italia si è mobilitata per essere accanto alla popolazione Ucraina, ormai al settimo giorno di conflitto.
L’azione di Donation è stata in prima battuta principalmente informativa, diffondendo l’invito alla donazione, sulle proprie pagine social, gruppi Whatsapp e con il “passaparola”, fornendo dettagli circa i beni necessari e i punti di raccolta nati in tutta Italia. Nella giornata di ieri, 01 Marzo, è stata effettuata la prima consegna di prodotti sanitari per il primo soccorso presso il punto di raccolta di Salerno, in via Francesco Cantarella, 15 presso il “Mini Mix Markt” della signora Olga, la quale provvede alle spedizioni dei beni presso le città vittime del conflitto. Grazie al prezioso incontro con la signora Olga e le sue collaboratrici è stato possibile affinare le richieste dei beni in base a quanto necessario nei luoghi di destinazione. Questo ha permesso a Donation di attivare al meglio il meccanismo della solidarietà coinvolgendo associazioni affini come la “Cicogna Solidale” che ha prontamente fornito vestiario, alimenti e prodotti d’igiene per i più piccoli.
La raccolta non può fermarsi!
Sono necessari volontari per l’impacchettamento e la spedizione!
Donation invita a scatenare la generosità recandosi al centro di raccolta più vicino!
“Ciò che tu puoi fare è solo una goccia dell'oceano, ma è questa goccia che dà significato alla tua vita.”
Contatto: Angela Cuoco
Twitter: @CuocoAngela
02 Marzo 2022, ore 22
Donation 13/12/2017
BLIND POTTERY LIGHT
BLIND POTTERY LIGHT
“L’Essenziale è invisibile agli occhi”
Andrea Pastore 24/11/2022
L’IRA(N) DELLE DONNE
C O M U N I C A T O S T A M P A
“L’IRA(N) DELLE DONNE”
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Provincia di Salerno – Salone Bottiglieri ore 10.00
25 Novembre 2022
Si svolgerà il 25 Novembre alle ore 10.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, l'evento "L'IRA(N) DELLE DONNE", incontro organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata ogni 25 Novembre. L'incontro, organizzato da “DONATION Italia” www.donationitalia.org e patrocinato dalla Provincia di Salerno, vedrà la partecipazione straordinaria di giovani studenti universitari della comunità iraniana. Un numero nutrito di relatori, dopo i saluti del Presidente della Provincia, vedrà animare il dibattito, moderato dal giornalista Stefano Pignataro: a prendere parte alla tavola rotonda saranno: La consigliera provinciale con Delega alle Politiche sociali, sanitarie e pari opportunità Filomena Rosamilia; la consigliera di Parità Anna Petrone; Il Vicesindaco di Salerno con Delega alle Pari Opportunità Paky Memoli; il Segretario della Cisl Salerno Gerardo Ceres; il Presidente di Donation Italia e della Cisl Giovani Salerno Luigi Bisogno; la Presidente de "Casa Rifugio La Crisalide" Roberta Bolettieri; il Presidente della Rete dei Giovani per Salerno Gianluca De Martino; la Senatrice della Repubblica Italiana Anna Bilotti; e Sara Neri referente di Donation Italia - Milano. Inoltre, nel corso della manifestazione sarà possibile ammirare una mostra d'arte con la presenza di 30 artisti a cura di Anna De Rosa. Al convegno saranno presenti le classi dell’istituto Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno e del Liceo Sperimentale Statale Alfano