DONATION VIRTUAL ART
Donation Italia indice un concorso online dedicato alle arti visive volto a creare una mostra virtuale sui social da fruire comodamente da casa.
Luigi Bisogno 28/11/2020 0
Durante questo periodo incerto, promuoviamo insieme un messaggio di speranza e di unione dedicato sempre alla solidarietà . il valore del dono , per l’Associazione DONATION ITALIA è fondamentale! Abbiamo invitato a partecipare gli artisti all’ esposizione virtuale su gruppo creato su FB a inserire loro opere , tra 1 mese saranno valutati i like e la commissione interna deciderà a chi va la premiazione , una targa dell’associazione e un bonus di acquisto, offrendo ai partecipanti un’opportunità e un contributo concreto nella realizzazione di importanti solidali.
"In un momento di grande emergenza non possiamo permetterci che l'arte resti dimenticata a casa. Per questo motivo l'associazione Donation Italia organizza una collettiva d'Arte con premiazione per l'opera più cliccata” afferma il Presidente Luigi Bisogno.
“Sono felice di organizzare questa mostra anche se virtuale con l’Associazione DONATION ITALIA, perché per le sue caratteristiche sento molto vicina ed in sintonia con il mio modo di vivere, vedere e fare arte” conclude infine l’artista e curatrice Anna De Rosa. “È un gruppo FB dove gli artisti stessi si iscrivono e possono caricare le loro opere. Questo permette all'artista stesso di essere parte attiva nel processo di pubblicazione della propria opera e di poterne esprimere la propria visione. E’ necessario tener viva l’attenzione sull’Arte” dice l’artista e curatore Giuliano Napoli
Che mondo vorremmo dopo la pandemia? La nuova situazione mondiale ci ha costretti a rivedere le nostre priorità e a ridurre la nostra socialità. Molti hanno lavorato da casa, mentre altri hanno continuato ad offrire servizi ed è cresciuto anche un volontariato per chi ha più bisogno. Anche gli artisti hanno lavorato producendo musica, pittura, fotografia ed altro ancora. Vorremmo, quindi, chiudere il 2020 con una riflessione positiva: proviamo a immaginare un mondo diverso, che sarà anche il tema della mostra.
L’associazione “Donation Italia” realizza un’esposizione virtuale su Facebook e sul sito dell’Associazione poi a seguito della votazione online tramite i like su FB, saranno premiati gli artisti che avranno ottenuto più consensi.
Il tema libero della mostra sarà, come anticipato: “immaginiamo un mondo diverso” e, attraverso le opere che saranno raccolte nel gruppo/pagina, permetterà di vivere l’esperienza di una mostra d’arte, di un evento, che però si svolge solamente online, sul social più utilizzato quotidianamente e da fruire con calma e comodità da casa. È molto importante che l’arte e la bellezza continuino a circolare anche nei momenti critici. L’esposizione, fruibile comodamente da casa, rappresenta una vetrina d’eccellenza per la produzione artistica contemporanea.
La call è rivolta a tutti gli artisti che possono partecipare con opere realizzate con tecnica libera: pittura, collage, disegno, tecnica mista, fotografia, video etc.
La partecipazione è gratuita! Si può partecipare con una sola opera per ciascun artista.
La Mostra, anche se virtuale, è un’ottima occasione per un artista per poter:
· Confrontarsi con altri artisti
· Vivere un’esperienza di sana competizione
· Relazionarsi con un pubblico
· Mettersi in gioco per darsi stimoli
Gli artisti partecipanti dovranno entrare a far parte del gruppo su Facebook e inserire una foto dell'opera con cui vogliono aderire, inviandola prima via mail o via messenger ai curatori per il consenso .Non appena sarà possibile l’esposizione sarà organizzata in presenza. La mostra sarà a cura di Anna De Rosa e Giuliano Napoli,con la collaborazione dei soci Donation Italia e del loro presidente Luigi Bisogno.
Per informazioni sulla partecipazione fare richiesta ai seguenti contatti: Anna De Rosa Annadero@gmail.com
Potrebbero interessarti anche...
Andrea Pastore 01/12/2022
GIORNATA MONDIALE DEL DONO
Il 29 Novembre, 10 anni fa a New York, nasceva il “GivingTuesday”!
Luigi Bisogno 03/04/2023
“Un Uovo per l’Ambiente”
Sabato 1 Aprile alle ore 18.00 presso la sede in via Petrarca SNC Santa Margherita a Pastena (Salerno), va di scena l’iniziativa “Un Uovo per l’Ambiente”, promossa dal gruppo di “Ecologia Diritto&Ambiente ETS” che ogni anno vede coinvolti tantissimi partecipanti tra la cittadinanza salernitana, anche quest’anno non è passata inosservata. Ad attenzionarla in particolare, oltre note aziende del territorio come il Gruppo Toro, il Gruppo Sada, solo per citarne alcune tra le eccellenze locali che hanno scelto di prendere parte al progetto ritenuto lodevole, l’iniziativa ha colto l’interessamento anche di Luigi Bisogno, noto attivista Salernitano impegnato da anni in attività di solidarietà con “Donation Italia APS” associazione nazionale che ha il suo fondamento nella Dichiarazione Universale e che promuove la cultura del dono e della solidarietà tra i popoli.
Il Presidente Bisogno si è attivato in prima persona per coinvolgere le realtà associative salernitane e chiedere la loro partecipazione, organizzando un momento di incontro presso la Sede di Ecologia Diritto&Ambiente per sostenere “Uovo per l’Ambiente” e per mettere in rete, unite dalla tematica della tutela ambientale, le associazioni di Salerno.
L’appello di Bisogno è stato accolto da un grande numero di sigle: in circa 30 realtà sociali, culturali e giovanili hanno risposto positivamente e dato disponibilità alla partecipazione: LIPU, Rete dei giovani per Salerno, ANFFAS Salerno, Aegee Salerno, Arcigay Salerno, Pro Loco Giovani Olevano sul Tusciano, CISL Giovani Salerno, Meridionalisti, Centro Bulgaro Italiano Culturale, Pro Loco Etruschi di Frontiera di Pontecagnano, Il Pezzo Impertinente, Associazione Freedom, Art Experience, Avalon, Ecstra, Amadeus, ASD Longobarda Salerno, Scuola Medica Salernitana Calcio, ScoutMenu, Pro Loco Città Invisibile Salerno, Comitato Territoriale Salerno Mia, Longobarda For Smile, SIGM Salerno, Limen, Scuola Nuova e Coordinamento Forum dei Giovani della Provincia di Salerno.
A presentare l’iniziativa ci sarà l’ideatore e promotore Michele Landi che durante il periodo pre pasquale gira sul territorio provinciale a spiegare cosa sono e a cosa servono le uova per l’ambiente: << Un uovo di pregiato cioccolato al latte, produzione DOLMARR, interamente pensato per essere sostenibile, confezionato con elementi decorativi riutilizzabili, senza sorpresa, di solito giocattolino di plastica inutile, al loro interno, ma con un sacchetto di semi di piante floreali, coloratissime e utili per sostenere gli impollinatori. Con il ricavato dell'iniziativa, il gruppo Eda finanzia apicoltori “adottando” i loro alveari, contribuendo alle spese necessarie per il sostentamento degli sciami e poi provvede a donare la produzione di miele a quanti hanno partecipato all’acquisto delle uova pasquali. >>
<< Un momento di rete e di confronto fra le tante realtà salernitane – sottolinea il Presidente Luigi Bisogno – un grande appuntamento volto alla comunità salernitana per sensibilizzare iniziative solidali e importanti come questa. L’occasione, inoltre, per ribadire quanto sia importante dotare il comune di Salerno dell’Albo Comunale delle Associazioni per avere un censimento completo di tutte le realtà operanti nel capoluogo di provincia. >>
Donation 01/08/2017
Donation Italia presenta "Dona con Amore SUMMER"
DONATION Italia in collaborazione con il FORUM dei Giovani di Calabritto, Avis Comunale Salerno, AIDO Avellino e Aurora Pubblica Assistenza, patrocinati da: Forum Regionale dei Giovani - Campania, Comune Calabritto, arcidiocesi di Sant'Angelo, parrocchia Ss. Trinità di Calabritto, organizzano la sesta giornata dedicata alla donazione di sangue "Dona con Amore SUMMER".