Andrea Pastore 24/11/2022 0

L’IRA(N) DELLE DONNE

C O M U N I C A T O   S T A M P A

“L’IRA(N) DELLE DONNE”
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Provincia di Salerno – Salone Bottiglieri ore 10.00
25 Novembre 2022

Si svolgerà il 25 Novembre alle ore 10.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, l'evento "L'IRA(N) DELLE DONNE", incontro organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata ogni 25 Novembre. L'incontro, organizzato da “DONATION Italia” www.donationitalia.org e patrocinato dalla Provincia di Salerno, vedrà la partecipazione straordinaria di giovani studenti universitari della comunità iraniana. Un numero nutrito di relatori, dopo i saluti del Presidente della Provincia, vedrà animare il dibattito, moderato dal giornalista Stefano Pignataro: a prendere parte alla tavola rotonda saranno: La consigliera provinciale con Delega alle Politiche sociali, sanitarie e pari opportunità Filomena Rosamilia; la consigliera di Parità Anna Petrone; Il Vicesindaco di Salerno con Delega alle Pari Opportunità Paky Memoli; il Segretario della Cisl Salerno Gerardo Ceres; il Presidente di Donation Italia e della Cisl Giovani Salerno Luigi Bisogno; la Presidente de "Casa Rifugio La Crisalide" Roberta Bolettieri; il Presidente della Rete dei Giovani per Salerno Gianluca De Martino; la Senatrice della Repubblica Italiana Anna Bilotti; e Sara Neri referente di Donation Italia - Milano. Inoltre, nel corso della manifestazione sarà possibile ammirare una mostra d'arte con la presenza di 30 artisti a cura di Anna De Rosa. Al convegno saranno presenti le classi dell’istituto Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno e del Liceo Sperimentale Statale Alfano

Leggi tutto

Andrea Pastore 17/11/2022 0

Donation Italia al fianco dell’associazione Nasi Rossi Clown Therapy

Grande successo di pubblico per il convegno sul tema: La donazione del sangue come bene prezioso. L’evento è stato realizzato sabato 12 novembre 2022 presso la sala Colella del P.O. Umberto I di Nocera Inferiore grazie al lavoro sinergico dell’ASL SA 1 con l’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy, nella convinzione che donare sangue costituisce un atto di grandissima generosità verso il prossimo, in virtù del quale è necessario sensibilizzare costantemente la popolazione affinché ne prenda sempre più coscienza. Questo tema è stato al centro del confronto tra medici, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti del terzo settore. Tra le diverse associazioni che ne hanno mandato avanti il tema c’è anche DONATION ITALIA, rappresentata dalla dott.ssa MariaPia D’Ascoli.
Racconta di un clima di unione ed energia sublime che accomunano il valore della donazione del sangue.
In particolare, l’intervento della dott.sa Francesca Colombo, presidente dell’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy, ha spiegato come attraverso la divulgazione scientifica e la comunicazione è possibile espandere e far crescere il valore di questo gesto tra i ragazzi e le famiglie e parla di un cambio di paradigma dall’Homo Oeconomicus all’Homo recipricus. Tutto ciò genera un debito buono, un debito d’amore che ciascunto ha verso l’altro e verso la comunità.

Hanno poi partecipato le associazioni AVIS di Sarno e di Nocera Inferiore e tante altre realtà associative della provincia di Salerno. I lavori del convegno sono stati egregiamente coordinati da Antonio Di Giovanni, blogger su “La città di Salerno”.

MariaPia racconta che DONATION è entusiasta di portare avanti e collaborare nell’obiettivo di portare ad alti numeri le persone che contribuiscono alla donazione, soprattutto i giovani che rappresentano il nostro futuro.

A conclusione del convegno sono state poi donate due attrezzature sanitarie e omaggiato con una targa la dott.sa Maria Luisa Luciani e il giornalista Antonio Di Giovanni per il loro lavoro prezioso e per la gentile collaborazione.

Leggi tutto

Andrea Pastore 04/11/2022 0

1200 giovani da tutta Europa per l’evento “LevelUp!”

“LevelUp! è stato un evento organizzato nell’ambito dell’European Year of Youth, da parte dell’European Youth Forum e sostenuto dalla Commissione Europea insieme al Parlamento Europeo.
Questo evento di respiro internazionale ha riunito più di 1200 attivisti provenienti da tutta Europa, con l’obiettivo di darci uno spazio nel quale ottimizzare le nostre abilità in modo da poter contribuire in maniera più efficace a quel cambiamento, per cui ci battiamo quotidianamente a livello nazionale.

L’evento ha avuto luogo nella sede del Parlamento Europeo, a Bruxelles, dove ci ha raggiunto anche la Presidente del Parlamento stesso, Roberta Metsola, la quale ha tenuto un bellissimo discorso incentrato sull’importanza del saper agire, dopo quella - primaria - del saper sognare. Combattere per i nostri diritti, sostenere i valori europei nelle azioni di ogni giorno, è l’unica scelta che abbiamo per rendere concreto ciò che ancora non lo è.

Ogni grande leader della storia umana - e sto pensando, per esempio, a Martin Luther King Jr, Nelson Mandela, Gandhi - ha iniziato la sua battaglia non avendo nessuna valutazione oggettivamente favorevole riguardo all’esito della stessa ma l’unica vera arma - che, poi, è stata quella che gli ha permesso di cambiare le logiche della storia e della comunità globale - è stata la capacità di sognare un mondo più giusto e più attento all’essere umano in quanto garante di diritti inviolabili, impenetrabili ed insuperabili.

Nella Vita in generale, è sempre difficile immaginare un cambiamento futuro perché, spesso, per la situazione iniziale in cui ci troviamo, esso sembra troppo lontano o troppo utopico, però, personalmente, credo che la bellezza del credere profondamente nelle battaglie sociali per cui ci esponiamo, stia nel non dimenticarsi mai - come diceva l’antica saggezza popolare - che tutti i fiumi, prima o poi portano al mare.

I miei genitori hanno fatto un pilastro educativo della celebre frase che Steve Jobs pronunciò il 12 giugno 2005, in occasione del rinomato discorso all’Università di Stanford, ossia: “Stay Hungry, Stay Foolish”, pertanto sono cresciuta esponendomi, polemizzando ed attivandomi ogniqualvolta mi trovo davanti ad ingiustizie perché - dico sempre - se io ho avuto il privilegio di nascere fortunata e nella “giusta” parte del mondo, non ne ho alcun merito e non ho fatto assolutamente niente per ottenerlo quindi mi sento naturalmente in dovere di dedicare le mie energie - mentali, culturali, formative e fisiche - a chi non ha ricevuto la mia medesima fortuna.

Siamo tutti quanti esseri umani accomunati dal fatto di aver ricevuto il grande dono della Vita; ogni differenziazione e discriminazione è solo il frutto di anomale sovrastrutture sociali contro cui non smetterò mai di schierarmi.

Leggi tutto

Andrea Pastore 04/03/2022 1

Donation Italia a sostegno dell’Ucraina

Donation italia via alla raccolta beni per l’Ucraina

 

Salerno, 02 marzo 2022

L’associazione Donation Italia invita i propri consociati e la popolazione tutta ad unirsi alla raccolta di beni di prima necessità per l’Ucraina.
Sin dai primi accorati appelli apparsi sul web Donation Italia si è mobilitata per essere accanto alla popolazione Ucraina, ormai al settimo giorno di conflitto.

L’azione di Donation è stata in prima battuta principalmente informativa, diffondendo l’invito alla donazione, sulle proprie pagine social, gruppi Whatsapp e con il “passaparola”, fornendo dettagli circa i beni necessari e i punti di raccolta nati in tutta Italia. Nella giornata di ieri, 01 Marzo, è stata effettuata la prima consegna di prodotti sanitari per il primo soccorso presso il punto di raccolta di Salerno, in via Francesco Cantarella, 15 presso il “Mini Mix Markt” della signora Olga, la quale provvede alle spedizioni dei beni presso le città vittime del conflitto. Grazie al prezioso incontro con la signora Olga e le sue collaboratrici è stato possibile affinare le richieste dei beni in base a quanto necessario nei luoghi di destinazione. Questo ha permesso a Donation di attivare al meglio il meccanismo della solidarietà coinvolgendo associazioni affini come la “Cicogna Solidale” che ha prontamente fornito vestiario, alimenti e prodotti d’igiene per i più piccoli.

La raccolta non può fermarsi!

Sono necessari volontari per l’impacchettamento e la spedizione!

Donation invita a scatenare la generosità recandosi al centro di raccolta più vicino!

“Ciò che tu puoi fare è solo una goccia dell'oceano, ma è questa goccia che dà significato alla tua vita.”

 

Contatto: Angela Cuoco

Twitter: @CuocoAngela

 

02 Marzo 2022, ore 22

 

 

Leggi tutto

Luigi Bisogno 05/11/2021 0

Il corso di autodifesa per le donne della Street Kali torna a Salerno

Il noto corso di autodifesa per le donne della Street Kali torna finalmente a Salerno dopo il forzato periodo di pausa causato dalla pandemia.

I nostri corsi sono noti per offrire un percorso pratico e teorico che insegna alle donne principalmente come prevenire il pericolo interpretando e studiando l’ambiente circostante e il potenziale aggressore. È precipuo che chi partecipa al nostro corso comprenda che lo scontro è sempre da evitare ed è da tenere in considerazione come ipotesi ultima. Lo scopo principale è quello di far accrescere l’autostima delle partecipanti che non solo riusciranno a destreggiarsi in maniera efficace in caso di pericolo, ma plausibilmente, arriveranno anche a comprendere che la vita che conducono, spesso condizionata da un ambiente violento, può essere cambiata e che loro stesse hanno la forza per farlo. L’intento è che le donne possano non solo rispondere concretamente ad un atto di violenza, ma possano concludere il percorso fatto con noi con un profondo accrescimento e la ricostruzione un pensiero di sicurezza personale.

A guidare le partecipanti nei due mesi di corso saranno Matteo Renna, Direttore tecnico FIKM e Annalisa Pignataro, istruttrice 3° livello. Con l’ausilio di uno psicologo e di un legale sarà spiegata la gestione delle proprie emozioni, dell’ansia e del panico, i diritti e le normative vigenti in materia di difesa personale.

L'iniziativa rientra nel progetto Beauty_Full della Street Kali, nato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne e al contempo essere punto di riferimento per donne che cercano supporto.

L'azione è organizza in partnership con un Ente Formatore accreditato MIUR e la partecipazione al percorso sarà certificata in linea con le normative vigenti in materia; gli attestati rilasciati saranno riconosciuti come titoli e crediti formativi.

Il corso di autodifesa per le donne è patrocinato da: Ministero della Difesa, Ministero della Giustizia, Comando Generale della Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, CONI, Regione Campania e UNVS; con il sostegno di Donation Italia e il riconoscimento di: UNARMA, S.A.F., USIC, LIBERA, SIULP, S.I.A.M.O. Esercito.

I turni di lezioni sono lunedì e mercoledì alle 17.00 e alle 18.00 e martedì e giovedì alle 19.00. Il corso ha la durata di 2 mesi.

Per informazioni: 3518119707; associazionestreetkali@gmail.com

Leggi tutto

Cerca...