BLIND POTTERY LIGHT

Percorso tattile e narrativo dedicato ai non-vedenti e ipovedenti

Donation 13/12/2017 0

BLIND POTTERY LIGHT
“L’Essenziale è invisibile agli occhi”

 


PERCORSO TATTILE E NARRATIVO ISPIRATO ALLE
 “LUCI D’ARTISTA” & IL“PICCOLO PRINCIPE”
DEDICATO AI NON VEDENTI ED IPOVEDENTI
 

 

C O N F E R E N Z A    S T A M P A

VENERDI 15 DICEMBRE 2017
SALA GONFALONE – COMUNE DÌ SALERNO
ORE 11.00

 

La IIIª Edizione della Mostra d’Arte “Blind Pottery Light”, oltre alla consueta ispirazione alle Luci d’Artista di Salerno, quest’anno si arricchisce con la realizzazione di tavole rappresentanti Il Piccolo Principe, divenuto un’icona pop, un esempio di quanto sia importante nella vita essere curiosi e avere sete di conoscenza, e di quanto sia importante “vedere col cuore”. Perché la bellezza, quando non è filtrata dai pregiudizi, riesce ad arrivare fino al cuore dei bambini, ma anche a quello degli adulti che hanno perso la capacità di ascoltare davvero”.

Curare un percorso tattile narrativo è il fine ultimo, oltre alla lettura di testi in braille, le persone non vedenti e ipovedenti, avranno la possibilità di “accarezzare” 5 delle più famose illustrazioni originali di Antoine de Saint-Exupery e diverse riproduzioni delle istallazioni delle Luci d’Artista di Salerno.

L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’Associazione Nazionale DONATION Italia (www.donationitalia.org), è stata organizzata e ideata dal prof. Stefano Esposito e dalla dott.ssa Anna Ferrara.

La Conferenza Stampa di presentazione si terrà il giorno venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 11.00 presso il Salone Gonfalone del Comune di Salerno.

La Mostra potrà essere visitabile i giorni: il 16 dicembre alle ore 10.30 presso il Caffè Letterario G. Verdi di Salerno in piazza Luciani ?28; il 17 dicembre ore 18.00 presso l’Eco Bistrot di Salerno sul lungomare Cristoforo Colombo ?23; dal 18 dicembre al 4 gennaio presso l’Associazione ANAIMA di Cava de’ Tirreni in via Gino Palumbo ?18.

Le Tavole sono realizzate dell’Associazione Clio Art di Salerno, che organizza laboratori plastici e che inoltre, ha realizzato un percorso tattile, affisso sulle pareti esterne dell’Istituto Santa Caterina di Salerno. La tecnica maggiormente usata da Clio Art su ceramica, è quella dello spolvero, dove una volta riprodotto il disegno, con appositi strumenti, quali mirette e scavini, esso diventa un bassorilievo; tecnica che sta consentendo ai ragazzi disabili dell’Associazione diversamente abili A.N.A.I.M.A (Associazione Nazionale Assistenza Invalidi e Meno Abbienti) di Cava de’Tirreni, di imparare a lavorare la ceramica in modo diverso, divenendo dei veri e propri artisti.

L’evento è patrocinato, oltre all’Associazione DONATION Italia, dal Comune di Salerno, dall’Associazione Rete dei Giovani per Salerno, Associazione Aquilartes (L’Aquila), dall’Associazione ANAIMA di Cava, il Centro Te.Ri. di Cava de Tirreni, dall’Eco Bistrot di Salerno, dall’Unione Ciechi Sez. di Salerno e dal Forum Regionale dei Giovani della Campania.

 

 

RELATORI

CONFERENZA  STAMPA


Venerdì 15 Dicembre 2017
SALA GONFALONE – COMUNE DÌ SALERNO
ORE 11.00

 

Saluti Istituzionali
Vincenzo Napoli, Sindaco del Comune di Salerno
Mariarita Giordano, Assessore Politiche Giovanili e Innovazione del Comune di Salerno
Luigi Bisogno, Presidente Associazione DONATION Italia
Carlo Conte, Segreteria Forum Regionale dei Giovani della Campania

 

Intervengono
Stefano Esposito, Ideatore e Curatore Mostra, Socio DONATION Italia

Gaetano Rispoli, Presidente Associazione ANAIMA

Francesco Cafaro, Presidente Uici Salerno
Amelia Marino, Presidente Associazione Clio Art
Gianluca De Martino, Presidente Rete dei Giovani per Salerno
Stefano Pagliara, Vice Presidente DONATION Italia

 

Conclusioni

Anna Ferrara, Segretaria volontaria ANAIMA

(passa la parola ai ragazzi dell’ANAIMA)

Claudia Padovano

Raffaele Lambiase

Massimiliano Lambiase

Modera
Fabiana Amato, Giornalista del Mattino

Potrebbero interessarti anche...

Luigi Bisogno 11/08/2023

Il GIFFONI FILM FESTIVAL raccontato dalla giovane Marianna Catapano.

Il Giffoni Film Festival è un festival cinematografico per bambini e ragazzi che si svolge ogni anno, nel mese di luglio, per la durata di circa dieci giorni, nella città di Giffoni Valle Piana (SA). Quest’anno con il tema INDISPENDABILI per la 53esima edizione, con 150 opere in concorso da 35 nazioni, 5 anteprime di cui 4 mondiali e 1 nazionale, hanno portato al Giffoni un’affluenza di emozioni. Di tutto questo ed altro ne abbiamo parlato con Marianna Catapano.

Mi chiamo Catapano Marianna ho 28 anni e sono di Giffoni Valle Piana, ho iniziato la mia esperienza da semplice giurata affascinandomi di questo mondo e portandomi a studiare cinema per un anno per conoscere a pieno questa realtà ad oggi collaboro da circa 8 anni con Il festival nel periodo di luglio occupandomi del Cerimoniale,

 una realtà riservata, curata nei minimi dettagli  grazie alla collaborazione di molte figure (catering, sicurezza, sponsor, e uffici)  per i talent, cariche politiche e collaboratori che durante il giorno offrono il loro contributo a rendere magica la realizzazione di questo evento. È un’esperienza indescrivibile, rivedere tutti dopo un anno con

 tante novità e voglia di condividere giorni intensi pieni di stress, emozioni e nuove conoscenze oltre alla possibilità di ricevere una notevole crescita professionale arricchendo anno dopo anno il nostro bagaglio. Per me Giffoni è casa, è vita, è opportunità che almeno una volta nella vita è da conoscere. GRAZIE Giffoni! 

Marianna Catapano

 

Leggi tutto

Andrea Pastore 04/03/2022

Donation Italia a sostegno dell’Ucraina

Donation italia via alla raccolta beni per l’Ucraina

 

Salerno, 02 marzo 2022

L’associazione Donation Italia invita i propri consociati e la popolazione tutta ad unirsi alla raccolta di beni di prima necessità per l’Ucraina.
Sin dai primi accorati appelli apparsi sul web Donation Italia si è mobilitata per essere accanto alla popolazione Ucraina, ormai al settimo giorno di conflitto.

L’azione di Donation è stata in prima battuta principalmente informativa, diffondendo l’invito alla donazione, sulle proprie pagine social, gruppi Whatsapp e con il “passaparola”, fornendo dettagli circa i beni necessari e i punti di raccolta nati in tutta Italia. Nella giornata di ieri, 01 Marzo, è stata effettuata la prima consegna di prodotti sanitari per il primo soccorso presso il punto di raccolta di Salerno, in via Francesco Cantarella, 15 presso il “Mini Mix Markt” della signora Olga, la quale provvede alle spedizioni dei beni presso le città vittime del conflitto. Grazie al prezioso incontro con la signora Olga e le sue collaboratrici è stato possibile affinare le richieste dei beni in base a quanto necessario nei luoghi di destinazione. Questo ha permesso a Donation di attivare al meglio il meccanismo della solidarietà coinvolgendo associazioni affini come la “Cicogna Solidale” che ha prontamente fornito vestiario, alimenti e prodotti d’igiene per i più piccoli.

La raccolta non può fermarsi!

Sono necessari volontari per l’impacchettamento e la spedizione!

Donation invita a scatenare la generosità recandosi al centro di raccolta più vicino!

“Ciò che tu puoi fare è solo una goccia dell'oceano, ma è questa goccia che dà significato alla tua vita.”

 

Contatto: Angela Cuoco

Twitter: @CuocoAngela

 

02 Marzo 2022, ore 22

 

 

Leggi tutto

Maria Cristina Folino 19/12/2018

Blind Pottery Light IV edizione, conferenza stampa 20 dicembre 2018

La IV Edizione della Mostra d’Arte “Blind Pottery Light” si arricchisce quest’anno con le tavole ispirate a Pinocchio, personaggio fiabesco che insegna quanto sia importante, nella vita, essere curiosi e avere sete di conoscenza, e di quanto sia importante “vedere col cuore”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...