Calabritto Tour 2017, ospiti 20 studenti del Progetto Erasmus Unisa

Ideatore dell'itinerario è il Forum dei Giovani di Calabritto. In programma escursioni e momenti di festa e di valorizzazione dei prodotti locali alla scoperta delle tirate De.Co. e dei ravioli allo zenzero di Quaglietta.

Donation 29/05/2017 0

Nel weekend del 20 e 21 maggio 2017, la piccola cittadina di Calabritto (AVELLINO) ha ospitato una nuova tappa del 'Calabritto Tour', itinerario di promozione del territorio a cura del Forum dei Giovani di Calabritto.
 
Nel paese arriveranno venti studenti stranieri del Progetto Erasmus dell’Università di Salerno. L'evento è in collaborazione con l'Erasmus Network della stessa università e nel corso dello scambio culturale gli studenti, provenienti da tutta Europa, visiteranno le bellezze di Calabritto e Quaglietta sia da un punto di vista naturalistico che architettonico.

 

Non mancheranno i momenti di festa e di valorizzazione dei prodotti locali, a cominciare dalle tirate De.Co. di Calabritto fino ai ravioli allo zenzero di Quaglietta. L'evento ormai si ripete da diversi anni e sta riscontrando un crescente successo soprattutto grazie all'impegno dei giovani del Forum che ne coordinano l'organizzazione. A patrocinare l’iniziativa, anche l’Associazione nazionale DONATION Italia.

Potrebbero interessarti anche...

Donation 25/05/2017

Donation Italia aderisce a Disability

 

L’associazione "Insieme" di Baronissi, presieduta da Antonio D'Auria, ha promosso lo scorso 22 aprile 2017, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso il Palairno di Baronissi, la manifestazione denominata "disABILITY".

L’evento, patrocinato dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Baronissi, ha lo scopo di sensibilizzare le persone al mondo della disabilità attraverso la rappresentazione di alcune discipline sportive paraolimpiche.

La manifestazione si è articolata con diverse dimostrazioni sportive, in alcune delle quali hanno aderito anche atleti normodotati.

Il giorno 20 aprile 2017, alle ore 10:00, presso la Sala della Giunta Provinciale di Palazzo Sant’Agostino, a Salerno, ha avuto luogo la conferenza stampa attraverso la quale è stata presentata la manifestazione.

 

Oltre ai rappresentanti delle associazioni parteciperanti all’evento, hanno presediuto il consigliere regionale Tommaso Amabile, il presidente della provincia di Salerno Giuseppe Canfora, il consigliere provinciale Alfonso Rescigno, il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante, il presidente del Comitato Paralimpico Regionale Carmine Mellone ed una rappresentanza della U.S. Salernitana 1919. Tra questi, anche l'Associazione nazionale "DONATION Italia" ha patrocinato la manifestazione irnina. 

 

Leggi tutto

Donation 30/03/2017

DONATION Italia ospite alla presentazione di "Human Gender"

Sabato 1 aprile, alle ore 18.00, presso il Bar Verdi Caffè Letterario di Salerno, si terrà la presentazione dell’associazione “Human Gender”. All’iniziativa prenderanno parte Mariarita Giordano, assessore comunali alle Politiche Giovanili; Federica di Martino, psicologa e cofondatrice di Human Gender; Stefania Panaccione, responsabile dello Sportello di Ascolto; Emilia Andreou, spazio Riff Raff; Luigi Bisogno, presidente Donation Italia.

Leggi tutto

Luigi Bisogno 13/02/2023

La cultura del dono incontra le scuole: presentato il progetto "Dona La Treccia" a Palma Campania (NA).

Venerdì 13 Gennaio l'istituto ISIS Rosmini Palma Campania ha ricevuto la targa di benemerenza per aver partecipato con interesse al progetto "DONA LA TUA TRECCIA". Il progetto nasce per dare possibilità a chi non può sobbarcarsi i costi di di una parrucca organica e/o inorganica e di ritrovare un po' se stessa nel suo viaggio  verso la guarigione.

È possibile recarsi al nuovo punto di riferimento di raccolta della treccia di Palma Campania presso Volti Diversi parrucchiere dove sarà possibile eseguire il taglio. Per altre informazioni sulla spedizione: www.donationitalia.org

Stefano Rainone ha regalato un viaggio nel Metaverso con Cultura Immersiva agli studenti che doneranno!

Si ringrazia l'amministrazione del Comune di Palma Campania. Il sindaco Nello Donnarumma e l'assessore Donatella Isernia per il loro umano contributo.

La dottoressa Mariagrazia Marisei per la sua caparbietà e per averci dato tecnicamente le informazioni giuste per comprendere al meglio l'argomento.

Kalina Belcheva per il suo forte impegno sociale che accompagna Donation.

La preside Mariagrazia Manzo e la professoressa Anna D'ursi per il grande impegno coinvolto.

MariaPia D'ascoli per la sua energia e tenacia che regala a Donation tutta e per diffondere la cultura del dono sul nostro territorio.

Luigi Bisogno alla lungimiranza del Presidente di Donation Italia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...