È giunto il momento di una presa di responsabilità da parte di tutti.
A parlare il dott. Armando Cozzolino, coordinatore del Comitato Scientifico Donation Italia.
Andrea Pastore 18/03/2020 0
Perché è vero che "Per fortuna il virus non possiede un’alta patogenicità vale a dire ha minore capacità di dare malattia. Molte persone lo prendono con sintomi lievi, alcuni individui però sviluppano gravi polmoniti e possono non uscirne se hanno altre patologie" [W. Ricciardi], ma è pur vero che "Ha una velocità di propagazione incredibile, molto più del virus della Sars.
Procede così rapidamente perché è nuovo e di fronte a se trova delle praterie, non ha barriere in quanto incontra una popolazione completamente suscettibile, senza difese, esposta al contagio perché il sistema immunitario non ha mai dovuto contrastare una simile infezione prima." [W. Ricciardi].
Perciò, per il bene vostro, dei vostri cari, e di noi operatori sanitari che (nonostante ci trattiate spesso in maniera violenta, maleducata, irrispettosa e ingrata) ci prendiamo cura di voi, LIMITATE SPOSTAMENTI E CONTATTI SOCIALI NON STRETTAMENTE NECESSARI!!!
E ricordate, che un operatore sanitario
"Non è l'eroe che meritiamo ma quello di cui abbiamo bisogno"
Dott. Armando Cozzolino, coordinatore Comitato Scientifico Donation Italia.
Potrebbero interessarti anche...
Donation 13/12/2017
BLIND POTTERY LIGHT
BLIND POTTERY LIGHT
“L’Essenziale è invisibile agli occhi”
Andrea Pastore 24/11/2022
L’IRA(N) DELLE DONNE
C O M U N I C A T O S T A M P A
“L’IRA(N) DELLE DONNE”
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Provincia di Salerno – Salone Bottiglieri ore 10.00
25 Novembre 2022
Si svolgerà il 25 Novembre alle ore 10.00, presso il Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno, l'evento "L'IRA(N) DELLE DONNE", incontro organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, celebrata ogni 25 Novembre. L'incontro, organizzato da “DONATION Italia” www.donationitalia.org e patrocinato dalla Provincia di Salerno, vedrà la partecipazione straordinaria di giovani studenti universitari della comunità iraniana. Un numero nutrito di relatori, dopo i saluti del Presidente della Provincia, vedrà animare il dibattito, moderato dal giornalista Stefano Pignataro: a prendere parte alla tavola rotonda saranno: La consigliera provinciale con Delega alle Politiche sociali, sanitarie e pari opportunità Filomena Rosamilia; la consigliera di Parità Anna Petrone; Il Vicesindaco di Salerno con Delega alle Pari Opportunità Paky Memoli; il Segretario della Cisl Salerno Gerardo Ceres; il Presidente di Donation Italia e della Cisl Giovani Salerno Luigi Bisogno; la Presidente de "Casa Rifugio La Crisalide" Roberta Bolettieri; il Presidente della Rete dei Giovani per Salerno Gianluca De Martino; la Senatrice della Repubblica Italiana Anna Bilotti; e Sara Neri referente di Donation Italia - Milano. Inoltre, nel corso della manifestazione sarà possibile ammirare una mostra d'arte con la presenza di 30 artisti a cura di Anna De Rosa. Al convegno saranno presenti le classi dell’istituto Convitto Nazionale T. Tasso di Salerno e del Liceo Sperimentale Statale Alfano
Donation 25/11/2017
Al Museo Archeologico di Pontecagnano la Giornata contro la violenza sulle donne
L’iniziativa è in programma domenica 26 novembre 2017 presso il Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di Frontiera.